- Presentato da
- Oscar Camino
- Presidential Diamond
- 8132967
- Consegna gratuita per ordini di almeno 100€ (IVA esclusa)
- Identico prezzo di acquisto offerto ad un Incaricato alle Vendite 4Life
- Garanzia di soddisfazione
Exit to the corporate 4life.com?
Exit to the corporate 4life.com?
Il team di Ricerca e Sviluppo di 4Life lavora per sviluppare prodotti che offrono un aiuto eccellente per il benessere generale e, allo stesso tempo, soddisfano i più alti standard di qualità e analisi. 4Life offre vari metodi di somministrazione, come capsule, pillole masticabili, succhi da bere, polveri e prodotti ad uso topico.
Prima di arrivare alla fase della distribuzione nel corso dell'intera filiera industriale della 4Life vi sono centinaia di controlli. Test estesi assicurano l'estrema qualità nell'arco dell'intero ciclo di vita di ogni prodotto. La 4Life investe millioni di dollari per certificationi della fattura dei macchinari di laboratorio e operando quindi in uno dei più avanzati laboratori analitici nell'industria della vendita diretta per il controllo delle materie prime e dei prodotti finiti.
La struttura industiale della 4Life annovera tra le migliori teconologie all'avanguardia per il packaging, l'incapsulamento e la miscelazione delle materie prime che sono state registrate come conformi con le GMP della NSF Internaltional. Poter godere della certificatione GMP della NSF International garantisce la bontà delle metodologie, dell'attrezzatura e dei controlli per la produzione di integratori alimentari della migliore qualità.
4Life Research® stabilisce l’efficacia dei prodotti grazie ad associazioni accademiche, pubblicazioni scientifiche e ricerca esplorativa.
4Life ha anche una partnership con l’Università di Missouri per eseguire uno per uno studio di efficacia randomizzato, controllato con placebo, di 30 giorni, di 4Life Transfer Factor Renuvo®.
Una delle partnership aziendali è con il Laboratorio di Scienze applicate e molecolari (MASL), parte della Facoltà di Chinesiologia dell’Università di Auburn.
La ricerca è a nostro nome si rafforza con il nostro impegno nei confronti dell’innovazione, fondatezza scientifica e formazione. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati in riviste come: Nutrition & Metabolism; Applied Physiology; Nutrition, and Metabolism; Journal of the International Society of Sports Nutrition; e Medicine & Science in Sports & Exercise.
Robert W. Robertson, Jr., MD
“4Life Research è riconosciuta nell’industria nutraceutica come leader della ricerca dei fattori di trasmissione. Se ci fosse una nuova scoperta, non c’è dubbio che gli scienziati di 4Life sarebbero all’avanguardia in quell’ambito.”
Il Dott. Robertson è il fondatore del Comitato medico ed è un distributore attivo di 4Life. Terminati gli studi di Medicina all’Università di Louisville (Kentucky, Stati Uniti), ha realizzato la specializzazione presso gli ospedali affiliati all’università. Dopo una carriera redditizia come direttore del pronto soccorso presso l’ospedale di Paducah, in Kentucky, ha deciso di avviare un’azienda di integratori alimentari insieme a suo figlio Rob Robertson III. Proprio durante la ricerca del prodotto per la loro azienda, i due hanno scoperto i molteplici benefici dei fattori di trasferimento e, convinti dell’importanza della missione di 4Life, hanno venduto l’azienda e sono diventati distributori.
Teresa Tomalska, MD
“In limitate occasioni una scoperta scientifica può offrire enormi benefici per migliorare la salute umana. Sono convinta che i prodotti 4Life Transfer Factor possiedano l’ingrediente per far funzionare il sistema immunitario in maniera ottima.”*
La Dott.ssa Tomalska ha conseguito i suoi studi medici presso l’Accademia medica di Lublino, in Polonia. Qualche anno fa si è recata in visita negli Stati Uniti e giusto prima di tornare a casa scoprì 4Life. Da quel momento, la Dott.ssa Tomalska ha deciso di rimanere e dedicarsi completamente a insegnare alle persone come condurre uno stile di vita sano. Per diffondere la sua causa, presenta due programmi informativi radiofonici da Chicago, “Balsam” e “Toward Health”, e pubblica una newsletter mensile intitolata “To Your Health”. Inoltre, organizza seminari su tematiche come la salute femminile, cardiovascolare e per famiglie polacche.
Dott. Said Daibes
“Data la mia lunga esperienza nel settore della farmacologia, ho degli standard molto elevati quando si tratta di prodotti erboristici. I prodotti 4Life hanno subito attirato la mia attenzione. Sono rimasta piacevolmente sorpresa perché sono molto equilibrati e studiati nei minimi dettagli. Uso i prodotti 4Life Transfer Factor™ per migliorare il mio benessere generale.”
La Dott.ssa Enioutina è laureata in medicina preventiva ed epidemiologia presso la Sechenov First Moscow State Medical University (Mosca). Nella stessa città, ha conseguito un dottorato di ricerca in farmacologia/tossicologia presso l’Istituto di ricerca sulle piante officinali. La Dott.ssa Enioutina ha redatto una tesi sull’analisi degli effetti dei farmaci erboristici sul sistema immunitario per l’abbassamento del colesterolo, e prendeva in esame la possibilità di porre rimedio alle reazioni avverse mediante l’utilizzo di integratori multivitaminici. La Dott.ssa ha pubblicato una serie di articoli relativi all’uso dei prodotti erboristici e ai relativi aspetti normativi. Nel corso degli ultimi vent’anni ha inoltre studiato i meccanismi molecolari delle risposte immunitarie in seguito a vaccinazione. Attualmente, è membro di facoltà dell’Università dello Utah presso il Dipartimento di Farmacologia Clinica Pediatrica. Nel tempo libero, si dedica alla formazione e alla ricerca nel campo della medicina traslazionale.
Mei-Ling Siu-Caldera, MD, PhD
“Un’alimentazione sana è il secreto del benessere fisico e mentale.”
La Dott.ssa Siu-Caldera, che ha studiato approfonditamente i benefici della vitamina D nella cura del cancro, offre come medico, consigli nutrizionali, in particolar modo per quanto riguarda il controllo del peso, il cambiamento dello stile di vita e delle abitudini alimentari, la salute cardiovascolare, il diabete, la prevenzione del cancro, l’alimentazione sportiva e gli alimenti anti-invecchiamento. La Dott.ssa Siu-Caldera si è laureata all’Università di San Carlos, in Guatemala e ha conseguito il dottorato di ricerca in Nutrizione presso l’Università del Connecticut (Storrs, Stati Uniti). Ha pubblicato più di 20 articoli di ricerca peer-reviewed e ha collaborato in articoli per giornali e riviste per sensibilizzare il pubblico di lettori sul tema della salute alimentare.
J. Ty Hopkins, PhD, ATC
"4Life è impegnata a controllare scientificamente lo sviluppo dei loro prodotti, così come all’utilizzo di ingredienti di alta qualità ed al mantenimento della massima qualità nei controlli. In un settore dove la maggior parte delle compagnie non si impegnano per questo tipo di qualità, 4Life si distingue. Come scienziato e un atleta, sono felice di consigliare i prodotti 4Life a coloro che vorrebbero sostenere il loro stile di vita sano."
Ty Hopkins è attualmente professore alla Brigham Young University, dove coordina i corsi di laurea in preparazione atletica, medicina fisica e riabilitazione. Dr. Hopkins è laureato presso la Brigham Young University con un BS (Bachelor of Science) in preparazione atletica. Il suo percorso di laurea è stato completato nella Indiana State University, dove ha conseguito un master in preparazione atletica e un dottorato di ricerca in Scienze Naturali.
L'attenzione dei centri di ricerca sulla salute delle articolazioni del Dr. Hopkins: prevenzione e riabilitazione delle lesioni agli arti inferiori. Ha realizzato oltre 70 pubblicazioni ed ha presentato i suoi lavori a livello nazionale ed internazionale centinaia di volte. Ama lavorare con gli studenti in laboratorio e utilizza regolarmente il suoi lavori di laboratorio in classe.
Dr. Hopkins è redattore per il giornale di addestramento atletico; fa inoltre parte dei comitati di redazione ed è revisore di molte altre riviste e agenzie. Collabora con l'Associazione Nazionale “National Athletic Trainers’ Association” e con “American College of Sports Medicine”.
Joy Irobi, PhD
“I prodotti 4Life Transfer Factor™ aiutano a mantenere uno stile di vita sano. È meraviglioso entrare a far parte del team di scienziati che svilupperanno la nuova generazione di prodotti 4Life per garantire uno stile di vita salutare.”
La Dott.ssa Irobi ha svolto il dottorato in Genetica molecolare e per 17 anni è stata tra i principali ricercatori del Dipartimento di Genetica molecolare dell’Università di Anversa, in Belgio, riconosciuta a livello internazionale. Attualmente è professoressa di ricerca in Scienze biologiche e medicina presso l’Istituto di Ricerca Biomedica (BIOMED) dell’Università di Hasselt, in Belgio. Il gruppo di ricerca della Dott.ssa Irobi all’Università di Hasselt è specializzato nell’identificazione di biomarcatori neuroprotettivi negli esosomi o nelle vescicole extracellulari che inviano segnali durante la neuroinfiammazione. La Dott.ssa Irobi vanta oltre 30 pubblicazioni e molti riconoscimenti per i suoi contributi nel campo delle scienze biomediche.
Don Otter, PhD
“The reputation of an international supplement manufacturer is reliant upon the integrity of products, the caliber of manufacturing, the science behind formulas and, of course, research to substantiate innovation. 4Life has been a world leader for more than two decades. I’m confident that there are decades of 4Life advancements to come.”
Dr. Otter completed his doctorate degree in chemical and materials engineering at The University of Auckland in 1987. For the past 30 years, he’s developed a reputation as an innovative, interdisciplinary dairy product scientist and professor. Prior to his position as Associate Professor in the Food Science Department at the Auckland University of Technology, he served as a Senior Outreach Specialist at the Center for Dairy Research, University of Wisconsin-Madison, a Senior Research Scientist for a food and bio-based products company, and visiting scientist at North Carolina State University in Raleigh, NC.
Dr. Otter’s professional distinctions include sitting on the Editorial Board of the International Dairy Journal and participating in the Executive Committee for the New Zealand Institute of Food Science and Technology.
Attualmente il login risulta già effettuato